
ARTICOLI CLASSE 1D A.S. 2015/2016
MOZART, UNA MORTE ENIGMATICA di Giovanni Lassi
Le Nozze di Figaro, il Requiem, il flauto magico, sono solo alcune delle opere di un grandissimo musicista: Mozart. Ma sappiamo veramente come morto? Perchè il suo corpo non è stato mai cercato? Forse per avere un quadro delle possibili situazioni si deve prestare attenzione alle parole della moglie di Mozart, Constanze, la quale interpellata, […]
Post Correlati
No related posts.
LA CADUTA DELL’IMPERO ROMANO di C. Sani
Perché crollò l’impero romano, visto che era molto più avanzato, sotto vari aspetti, delle popolazioni cosiddette barbariche che lo hanno spazzato via. Se guardiamo i conflitti di classe, le insurrezioni schiavistiche e le ribellioni delle province dei secoli precedenti, dovremmo dire che la fine dell’impero era meno prevedibile nel V secolo, quando sembrava più forte. […]
Post Correlati
No related posts.
L’IMPERO MACEDONE di Enea Beshaj
L’IMPERO MACEDONE Il regno di Macedonia era uno stato che occupava la parte nord-orientale dell’antica Grecia comprendeva le odierne Grecia, Albania, Bulgaria, Serbia, Kosovo e Macedonia. Fondato dal re Carano insieme a Filippo II, il regno di Macedonia iniziò come un piccolo stato divenuto poi un impero, e il massimo splendore viene raggiunto con Alessandro […]
Post Correlati
No related posts.
L’IMPERO DI CARLO MAGNO di F. Presta
La notte di Natale dell’anno 800 Carlo Magno fu incoronato nella Basilica di San Pietro a Roma da Leone III come Imperatore del Sacro Romano Impero, avendo già sottomesso una regione molto vasta del mondo allora conosciuto. Ma sarà davvero così? Sembra un po’ improbabile, perché riuscire a sottomettere tutta l’Europa in un tempo così […]
Post Correlati
No related posts.
La Necropoli di Giza di Lorenzo Mati
La necropoli di Giza sì trova nella piana di Giza in Egitto. Questo insieme di monumenti antichi è situato ad 8 km da Giza sul Nilo. Qui troviamo la Piramide di Cheope, detta anche Grande Piramide, la sola tra le sette meraviglie del mondo antico che è arrivata fino ad oggi. Nella stessa località troviamo altre […]
Post Correlati
No related posts.
Alessandro Magno: nascita e crollo di un impero di Lorenzo Mati
Alessandro figlio di Filippo II° di Macedonia e di Olimpiade, principessa d’Epiro, nacque nel 356 a.C. e morì nel 323, all’età di 33° anni. Fu educato dal filosofo greco Aristotele, coltivando vari interessi. Ammirava Omero e le sue opere ed egli stesso si identificava nell’eroe greco Achille, sviluppando la concezione di essere lui stesso di […]
Post Correlati
No related posts.
L’IMPERO ROMANO: NASCITA, MORTE E STRANEZZE di F. Gennai
I romani avevano una civiltà molto sviluppata ma la loro decadenza fu inevitabile a causa di popoli molto più agguerriti.
Post Correlati
No related posts.
IMPERO PERSIANO di G. Lassi
Viaggio alla scoperta dell’impero persiano tra glorie e declino.
Post Correlati
No related posts.
CIRO IL GRANDE: LA LEGGENDA E LA VERITA’ di A. Mazzantini
Ciro il Grande fonda un vasto impero destinato a durare più di mille anni.
Post Correlati
No related posts.
MISTERI SUMERI
Come sugli antichi Egizi, anche sul conto dei Sumeri sono nate ricostruzioni pseudostoriche nate dalle sbrigliate fantasie e dalla mancanza di metodo scientifico di archeologi dilettanti.
Post Correlati
No related posts.
FANTAPIRAMIDI di S. Villani
Così misteriosi da essere attribuiti a civiltà aliene, i monumenti egizi sono esempi di abilità costrutturia quasi inspiegabile con la tecnologia dell’epoca in cui sorsero
Post Correlati
No related posts.
LA DIETA DEI FARAONI di L. Michi
Ramses II e la dieta dei faraoni Quando Ramses II morì a 97 anni, quasi centenario e dopo aver sposato 200 donne e totalizzando 156 fra figli e figlie, la sua salma fu imbalsamata, con tecniche egizie, mediante immersioni in sale e in natron e infine trattata con spezie e resine poco prima di essere […]
Post Correlati
No related posts.
EGIZI TRA BELLEZZA E SALUTE di Anna Beccaluva
Igiene, medicina, religione ed estetica confluiscono nell’ideale egizio della bellezza fisica.
Post Correlati
No related posts.
IL MISTERO DELLA TOMBA DI SETI I di Marina Capponi
Il 16 ottobre 1817, Giovanni Battista Belzoni, iniziò gli scavi ai piedi di un ripido pendio nella Valle dei Re sicuro, dopo un’attenta analisi del deflusso di acqua piovana, che lì sotto si potesse trovare qualcosa di prezioso. Dopo due giorni dall’inizio degli scavi fu ritrovata un porta bloccata da grossi massi e, dopo averli […]
Post Correlati
No related posts.
COLORI DELL’OLTRETOMBA
Gli Egizi attribuivano ai colori particolari valori e significati sacri che venivano regolarmente rispettati nelle rappresentazioni pittoriche.
Post Correlati
No related posts.
EGIZI ALIENI? di Francesco Presta
Tutankhamon a bordo di una navicella spaziale, il regno perduto di Atlantide, civiltà antidiluviane o extraterrestri. Quando l’egittologia sconfina nell’ufologia.
Post Correlati
No related posts.
GLI ENIGMI DI CHEOPE di Leonardo Banchi
Tiranno o benefattore? Assassino del suo popolo, amante del mare, grande costruttore. Le contraddizioni di uno dei sovrani più oscuri dell’Antico Egitto.
Post Correlati
No related posts.
LO ZED: LA TORRE DEL TEMPO di Enea Beshaj
Lo Zed, un enigmatico simbolo che unisce il mondo dei vivi a quello dei morti, ma, per alcuni forse è una macchina in grado di alterare il tempo e lo spazio.
Post Correlati
No related posts.
La verità sul faraone Senebkay giovanni lassi
Abydos, luogo misterioso al confine tra la realtà e la leggenda, il nostro percorso alla scoperta di uno dei più omicidi oscuri della storia. Abydos, una delle più antiche dell’Alto Egitto era il capoluogo dell’VIII distretto e soprattutto secondo la leggenda era in questa città conservata la testa di Osiride essendo considerata come città santa. Il nostro […]
Post Correlati
No related posts.