
Fabio Strinati - "Tramonto"
Una raffinata lirica del poeta marchigiano Fabio Strinati, autore di varie raccolte liriche (Pensieri nello scrigno. Nelle spighe di grano è il ritmo” ; “ Un’allodola ai bordi del pozzo”; “Dal proprio nido alla vita”; “Al…

"È DIFFICILE..." di Amelia Pecoretti
È difficile,
se questa stessa parola si può usare,
trovare congruenze
tra agglomerati di sogni così
complessi.
Infiniti sono i loro punti in comune,
mai abbastanza per trovare
due esseri uguali.
Pensano d'assere autonomi,…

VIAGGIO di J.P. Clementi
"Assegnavo al profilo di ogni casa la copertina di un libro.
É così che un banale giro in centro diventava un fantastico viaggio!"
(J. P. Clementi)

IL CALORE DELLE PAGINE di J.P. Clementi
Vedevo l'estate finire nei tiepidi raggi solari Vedevo l'estate iniziare nelle calde pagine di un libro. (J. P. Clementi)

HEARTSTONE di J.P. Clementi
Non siamo fatti di carne,
per avere un cuore di pietra.
HEARTSTONE di J.P. Clementi
#25/07/2016

LA MELA DI EVA VENIVA DA SODOMA
Niente mele per Adamo ed Eva. Un esotico banyan del Bengala, che ha come contrappasso l'ingannevole pomo di Sodoma, bello fuori e velenoso dentro. Milton, Bach e Marilyn Manson ne sanno qualcosa.

LA POESIA PURA DI DE LIBERO
Anche se De Libero passa per un surrealista, la poesia pura di De Libero è ben diversa dall’associazione automatica dei surrealisti. La sua vocazione appare una spontanea vena analogica e la sua poesia un affollarsi di immagini intorno a un fecondo nucleo di archetipi. I suoi versi migliori sembrano sondare spazi smisurati e luci invisibili all’occhio umano, di cui si tenta di riprodurre l’ignota lunghezza d’onda.

STRACCI & CAMMEI di Lavinio Trevi
Un gorgoglio d'oceano si depone / tra il chiaro annegamento delle schiume.

CRISALIDE di Beatrice Orsini
Immagini e parole in alleanze arcane evocate dai versi di Beatrice Orsini.

SILENZIO DENTRO di Yuri Baldacci
Sono qui per te
sono qui senza un vero perchè
perchè ti sento vicina
perchè il rumore ci avvicina
silenzio dentro
un forte vento
non ci vogliono parole
siamo qui per oscurare il sole
di luce multicolore
tra di noi ardore
due vite sconosciute
di esperienze vissute
di attenzioni evitate
di delusioni passate...

COME SCOPRIRSI POETA di Cristiano Camaur
Iniziai a scrivere un diario che riempivo di riflessioni casuali, tentando, di trovare delle risposte. In realtà involontariamente e senza trovare quasi mai una soluzione concreta alle mie perplessità, già mi ero prescritto la cura: scrivevo.

FANTASIA di J.P. Clementi
Sogni e speranze
compongono mari
distanti milioni
di immensi passi
incolmabili, se
è chiusa la gabbia
della fantasia.

IDROFOBIA di J.P. Clementi
Rabbia, profondo rancore,
la cute che prude,
un'irritazione, l'odio,
origina dispetto,
stizza e disappunto,
alimenta la collera
che genera bile.
Lasciando un sapore
come di fiele avvelenato.

A SILVIA, UNA POESIA ANIMATA (GRAFICAMENTE)
Un video che illustra l'amore immaginario tra Leopardi e Silvia

DIFETTO DI FABBRICA (J.P. CLEMENTI)
"Un difetto è qualcosa che ci manca, ma spesso è qualcosa vogliamo ci manchi" (J.P. Clementi).
Forse il difetto più grosso che abbiamo è il desiderio di volerci uniformare a uno standard di persone che si crede senza difetti, accorgendosi sempre troppo tardi copie tutte uguali di fototessere di diverse dimensioni.